Categorie
Wireless Tips

Per i più scafati, la navigazione in incognito.

La navigazione in incognito è stata uno dei fattori di maggior successo di Google Chrome, poi ovviamente copiata da molti altri browser concorrenti.

La navigazione in incognito è stata uno dei fattori di maggior successo di Google Chrome, poi ovviamente copiata da molti altri browser concorrenti.
La modalità di navigazione in incognito permette di farsi un viaggetto nel mondo del web senza lasciare alcuna – o quasi – traccia, ovvero senza che il browser registri gli indirizzi dei siti visitati all’interno della cronologia di navigazione, senza memorizzare i cookies e salvare file temporanei relativi ai siti sui cui ti sei soffermato.

Come funziona la navigazione in incognito?
Tecnicamente, la navigazione in incognito apre una nuova finestra di colore scuro, su cui campeggia la sagoma del nostro amico scafato, che possiamo chiamare anche navigatore anonimo o marinaio scaltro. La nuova finestra non chiude le precedenti, potrai spostarti dall’una alle altre senza difficoltà. Le finestre in chiaro sono navigazione normale, tutto quello che accade all’interno della finestra scura, invece, resta tra te e il tuo computer. O quasi.

Chi può vedere i siti che visito?
Ci sono infatti alcuni attori che possono comunque accedere ai siti che hai visitato, ovvero il tuo provider Internet, il tuo datore di lavoro (se utilizzi un computer dell’ufficio), i siti web che visiti.

Attento a ciò che scarichi!
Il browser non memorizza un record dei file che hai scaricato in modalità di navigazione in incognito. Tuttavia, i file scaricati vengono salvati nella cartella Download del tuo computer, anche dopo aver chiuso le schede di navigazione in incognito. In questo modo i file possono essere visti e aperti da te e da chiunque utilizzi il tuo computer.

Come navigare in incognito?
Apri Chrome. In alto a destra, fai clic su Altro (o l’icona con i tre puntini o le linee orizzontali) poi Nuova finestra di navigazione in incognito. Verrà aperta una nuova finestra. Controlla che nell’angolo in alto ci sia l’icona grigia della modalità di navigazione in incognito Modalità in incognito. Puoi aprire una finestra di navigazione in incognito anche tramite una scorciatoia da tastiera: Windows, Linux o Chrome OS: premi CTRL + MAIUSC + N. Mac: premi ? + MAIUSC + N. Puoi avviare la navigazione in incognito anche su smartphone e tablet. Il procedimento è lo stesso che per il PC e come su PC, quando hai finito, ricordati di chiudere le schede di Navigazione in incognito che, altrimenti, rimangono aperte in background.

Ora sei entrato ufficialmente nel club degli scafati. Procurati un cappello e degli occhiali scuri. Lo stile è importante.